Dissesto idrogeologico, dalla Regione interventi per 5 milioni di euro

Un pacchetto di 36 opere in 23 comuni per circa 5 milioni di euro destinati alla sicurezza del territorio piacentino, pari alla metà degli oltre 10 milioni stanziati dalla Regione Emilia-Romagna per nuovi lavori di difesa del suolo, manutenzione idraulica e opere urgenti di protezione civile destinati a risolvere situazione problematiche in diverse realtà emiliano-romagnole. Il programma degli interventi, approvato dalla Giunta, è finanziato per 3,34 milioni da fondi regionali – tra cui 1 milione per la viabilità provinciale e 2 milioni per continuare la sistemazione dei corsi d'acqua in seguito all'alluvione del settembre 2015 – e da 1 milione reso recentemente disponibile dal “Piano clima” nazionale per il consolidamento del movimento franoso dei Sassi Neri in comune di Farini. Si aggiungono 8 opere di ripristino di erosioni spondali e della sezione di deflusso di fiumi e torrenti che saranno svolte in compensazione, per un valore complessivo di oltre 435 mila euro.

Radio Sound

“Nel corso del suo sopralluogo nel piacentino dello scorso giugno, il presidente Bonaccini aveva annunciato ulteriori finanziamenti per proseguire i cantieri nelle aree segnate dall'alluvione dello scorso settembre: un impegno che è diventato realtà”, commenta l'assessore alla Protezione civile, Paola Gazzolo. “La sicurezza del territorio è una priorità della Giunta e questo Piano lo conferma, ponendo un'attenzione particolare sulla prevenzione e la manutenzione: i fondi regionali, uniti a quelli governativi concessi già nei mesi scorsi e ora pienamente operativi dopo la registrazione degli atti contabili da parte della Corte dei Conti, assicureranno l'avvio di interventi attesi e di assoluta necessità".

I nuovi lavori deliberati dalla Giunta si uniscono ai 29 cantieri per oltre 2 milioni programmati nel piacentino dalla Regione in seguito alle piogge del febbraio e marzo scorsi, per i quali il Dipartimento nazionale di protezione civile ha dato il via libera nei giorni passati.

"Complessivamente- conclude Gazzolo- nelle prossime settimane saranno quindi pronte a partire 65 nuove opere in tutta la provincia per circa 7 milioni di euro: un investimento importante nel settore dell'economia verde, per fare davvero della cura del territorio una leva di crescita sostenibile e nuova occupazione".