Si preannuncia un appuntamento artistico molto importante nel cuore di Napoli, quello della mostra di “Spoleto incontra Napoli” a cura di Vittorio Sgarbi, allestita presso lo storico Palazzo delle Arti, in via dei Mille 60. L’evento di prestigio, si terrà dal 27 maggio al 4 luglio 2016, con vernissage inaugurale fissato in data venerdì 27 maggio. L’esposizione di punta è costituita da una serie di quadri realizzati dalla poliedrica e vulcanica Amanda Lear, artista a tutto tondo di fama internazionale, che dopo essere stata la musa ispiratrice del maestro Salvador Dalì, ha continuato il proprio percorso nel mondo dell’arte, dimostrando un vivace talento e un dinamico spirito creativo. Accanto a lei in esposizione, ci sarà una selezione di artisti contemporanei rinomati, tutti con stili diversi ed eterogenei, per dare vita a una mostra originale e stimolante, concepita in chiave internazionale e cosmopolita.Tra i selezionati dal curatore della mostra Vittorio Sgarbi, oltre allo stilista Alviero Martini, ci sarà il fotografo piacentino Roberto Alessandrini, che esporrà 14 opere (8 di formato 70×50 e 6 70×100).Oltre agli artisti in mostra, molti i personaggi che parteciperanno al vernissage tra cui Marisa Laurito, Edoardo Bennato, Franco Zeffirelli e molti altri. Inoltre, si può consultare il sito www.spoletoarte.it
Articoli correlati

Eventi
Galleria-Atelier Smart, inaugurazione della mostra di Misha Cattabian
Se vi è mai capitato almeno una volta di essere “…sopraffatti dal flusso di sentimenti che penetrano in noi dalla natura circostante” (Cit. Alfred North Whitehead) allora…DOMANI Sabato 15 Ottobre ore 11.00 a Fiorenzuola presso […]

Eventi
Inaugura a Piacenza la mostra permanente di Giuseppe Motti
E' stata allestita nella Sala Consiglio della Provincia di Piacenza la Mostra permanente di Giuseppe Motti. Le opere in mostra costituiscono una selezione delle opere donate da Maria Scarani Motti e da Sonia Motti alla […]

Eventi
Mostra del Guercino, dal 12 marzo ogni domenica visite guidate a Palazzo Farnese
Una visita guidata di un’ora, ogni domenica alle 15.30, durante l’apertura della mostra “Guercino a Piacenza”, per l’allestimento a Palazzo Farnese “Guercino tra sacro e profano”: è l’offerta messa a disposizione dal 12 marzo, per […]