
I carabinieri e l’arte. Questo il tema cardine del calendario dell’Arma dei Carabinieri 2016, presentato ufficialmente questa mattina, martedì 10 novembre, alla caserma Paride Biselli dal comandante provinciale Corrado Scattaretico. Un’opera preziosa, ogni mese viene rappresentato da un’opera d’arte di alcuni tra i più famosi pittori dall’800 al ‘900, dipinti rivisitati in modo da rappresentare un tributo all’Arma. Modigliani, Toulouse-Lautrec, Van Gogh, Rousseau, De Chirico solo per citare alcuni dei maestri presenti, il tutto corredato dalle illustri prefazioni dei critici Ferruccio de Bortoli e Philippe Daverio.
“L’Arma annovera un reparto chiamato Tutela Patrimonio Culturale che da anni garantisce enormi successi e soddisfazioni, considerato un’eccellenza a livello mondiale che molte nazioni ci invidiano – spiega il comandante Scattaretico – proprio dalla nostra esperienza è nata la proposta italiana di costituire i caschi blu della cultura. Inserendo il carabiniere in ognuna di queste opere abbiamo voluto simboleggiare proprio l’amore e l’attenzione dell’Arma per l’arte e la cultura italiana. Lo stesso calendario che verrà distribuito in 1 milione e 200mila copie speriamo possa contribuire ad avvicinare i cittadini a quegli artisti che magari non tutti conoscono rappresentando almeno in piccola parte una crescita culturale per coloro che lo riceveranno”.