Domenica 6 settembre, come ogni prima domenica del mese, a Cortemaggiore, sotto gli antichi portici e nelle vie del centro, appuntamento con la storica Mostra Mercato dell’Antiquariato e cose d’altri tempi. Un appuntamento di grande richiamo per gli appassionati. Saranno presenti oltre 200 espositori e migliaia di oggetti: mobili antichi, dipinti, porcellane, cristalli, libri e stampe, cornici, monete, giocattoli d’epoca, pizzi e tessuti pregiati, dischi, oggettistica antica e da collezione. Nel calendario delle mostre dedicate all'antiquariato, quella che si svolge nella città d’arte di Cortemaggiore, in provincia di Piacenza, è considerata tra le più antiche e qualificata del settore. Da 25 anni gli espositori arrivano da tutta Italia e anche dall'estero. Mostra Mercato dell’Antiquariato e cose d’altri tempi è gestita dall'Associazione Turistica Cortemaggiore.
Articoli correlati

Eventi
Percorsi diversi: Castelnuovo in mostra “Forme e colore al di là del tempo”
Dopo un anno denso di appuntamenti, la rassegna di mostre “Percorsi diversi” frutto della collaborazione tra il Centro di Lettura di Rivergaro e l’Associazione ArTre – Artigiani Creativi giunge al suo ultimo appuntamento prima […]

Eventi
Maria Teresa Nagel, prima qualificata al Premio Diara, in mostra a Rivergaro.
Il programma di mostre estivo organizzato dal Centro di Lettura di Rivergaro in collaborazione con e l’Associazione ArTre – Artigiani Creativi è denso e ricco. Vede infatti occupati contemporaneamente gli spazi della Biblioteca e dell’Auditorium […]

Eventi
La mostra della Banca di Piacenza vanta più di 150 opere d’arte di Ghittoni
Più di 150 le opere che saranno esposte a Palazzo Galli nel corso della mostra, promossa e organizzata dalla Banca di Piacenza, intitolata “Francesco Ghittoni tra Fattori e Morandi” e curata da Vittorio Sgarbi con […]