Boiardi mostra i muscoli e rilancia l’azione della Provincia

"Abbiamo lavorato non per rinviare i problemi, ma per dare delle risposte". Lo ha detto oggi Gianluigi Boiardi, presidente della Provincia, alla presentazione del bilancio di metà mandato della sua amministrazione. Boiardi ha sottolineato in particolare il lavoro svolto dalla Giunta provinciale per la soluzione di vertenze occupazionali difficili, come quella della Cirio De Rica e quella della Berni. Ma ha anche parlato dei risultati raggiunti in altri campi, come quello delle infrastrutture con il riavvio del progetto della tangenziale di Piacenza, e quello economico con la creazione del Distretto del Pomodoro. Il Presidente ha poi affrontato il tema delle prossime sfide per Piacenza, ad esempio quella del dismissione della centrale di Corso, e ha annunciato due importanti novità: l’arrivo a partire da settembre, grazie al lavoro svolto dalla Consulta delle Province del Po, di fondi statali per progetti relativi alle aree che insistono sul corso del fiume, e l’organizzazione a Piacenza nel prossimo febbraio di un incontro degli emiliani-romagnoli nel mondo.

Radio Sound