
Sabato prossimo l’Everest affronta una’altra neopromossa, ma questa volta tra le mura “ amiche “ di Cremona e così affronterà l’avversario almeno ad armi pari.
Uno dei migliori protagonisti di questo inizio di stagione è stato Tommy Riva che ha trascinato l’attacco del Piacenza in queste prime quattro gare.
Parliamo proprio di questo reparto e chiediamo a lui cosa vi è mancato sino ad oggi ?
Si può dire che l'attacco in queste prime partite di campionato sia andato discretamente bene, anche qui ci sono dei fattori da curare, come, per quanto riguarda il perimetro esterno avere posizione 1 e 5 ben posizionate sui 2m, 2 e 4 sui 5m e 3 a 7m in modo da essere più vicini alla porta e quindi più pericolosi; c'è da dire però, che per far si che tutto ciò avvenga, il centro boa deve giocare bene sulla linea dei 2 m per facilitare il tiro degli esterni nel caso in cui non fosse possibile servire la palla al centro.
Anche se è stata una sconfitta pesante quella di sabato ad Ancona, per quanto riguarda l'attacco è stata una "vittoria" poiché fare 11 gol fuori casa non è affatto un brutta cosa..Dispiace un po' per la superiorità numerica dove abbiamo fatto 3/12, anche qui credo che il mister ci farà lavorare duramente per poter ottenere migliori risultati.
Al momento come squadra avete dimostrato di essere in una buona condizione atletica e di non patire per nulla questo salto di categoria. Come giudichi in particolare il tuo momento positivo ?
Questo campionato è iniziato bene per me, anche se ero molto teso prima dell'inizio della prima partita, poi col passare dei giorni mi sono tranquillizzato. Io sono convinto che non sia la qualità dei giocatori a fare la differenza tra la serie c e la serie B, ma bensì la preparazione fisica, e qui devo dire che il nostro allenatore ha curato molto questo aspetto con grande vantaggio per noi.
Il problema è dunque nei goal subiti a uomini pari ?
Nella pallanuoto l’ideale sarebbe riuscire a non subire neanche un gol a uomini pari, noi stiamo facendo molta fatica a riguardo, il problema è che si dovrebbe trovare una difesa a zona con la quale il portiere si trovi bene, poiché ovviamente è impensabile giocare 4 tempi a pressing, sono convinto che in settimana cureremo molto questo aspetto, riuscendo a subire sempre meno gol alla partita del sabato.
Sabato arriva la Nuotatori Ravennati.
Sabato sarà una partita molto delicata; siamo più o meno nelle stessa situazione loro e tutti e due abbiamo bisogno di punti salvezza. Loro quindi arriveranno a Cremona molto agguerriti, allo stesso tempo noi dobbiamo dimostrare al mister e soprattutto a noi stessi che siamo un bel gruppo e che abbiamo tutte le carte in regola per salvarci e uscire dalla zona play-out.
Fino ad oggi le partite giocate in casa sono andate molto bene, abbiamo pareggiato di un soffio all'ultimo secondo contro il Modena (ottima squadra, scesa 4 anni fa dalla A2, e da 3 anni in serie B) e perso di soli 2 gol contro la Mestrina ( altra ottima squadra composta da ottimi giocatori d'esperienza), quindi sono sicuro che anche questo sabato faremo un'ottima prestazione.
SI può dire che al momento avete raccolto poco per quello che avete fatto vedere ?
E’ vero abbiamo raccolto pochi punti e abbiamo speso tanto in questi primi mesi, sono sicuro che adesso con un po' di fortuna che inizierà anche a girare per noi, mettendoci in testa che dobbiamo lavorare sodo, sia per il mister, che per il presidente ed i tifosi; siamo un bel gruppo, affiatato e in gamba, che può fare bene e togliersi tutte le soddisfazioni possibili
PALLANUOTO GIOVANILE
Tutto pronto per il derby piacentino della categoria U15 che si terrà sabato 8 febbraio alla Raffalda con fischio di inizio alle ore 19,45 tra le piacentine della ASD PALLANUOTO FARNESE e la P.V. ESSERCINA ARGO.
Le due squadre piacentine che militano del girone C del Campionato Regionale Lombardo della FIN si incontreranno per la prima volta in assoluto in un campionato ufficiale come avversari e lo faranno con la categoria dei ragazzi under 15.
La Pallanuoto Farnese, realtà consolidata nel territorio pallanotistico piacentino seguita dall'allenatore Ucraino Vadym Rodoiestkyi si troverà quale avversario una squadra composta da molti ex giocatori e composta da un gruppo più esperto di atleti provenienti dallo Sport Management di Verona per una sfida che vede i bianco rossi della Farnese inseguire in classifica i pari età della Essercina distanziati di sole tre lunghezze e reduci da due sconfitte consecutive con Treviglio e Gam Brescia.
Fischio di inizio quindi per sabato 8/02/2014 alle ore 19,45 per un derby molto sentito e che regalerà senza dubbio tante emozioni al pubblico presente.
Un appello alla presenza è lanciato dal Presidente Gianmarco Lupi " Sabato sarà una festa dello Sport, spero veramente che siano in tanti a partecipare per incitare ragazzi che si approcciano allo sport in modo pulito. Chi sarà a vincere? Io spero sempre che il vincitore sia la lealtà e lo spirito sportivo poi i tre punti speriamo di prenderli noi"