Concorso Nazionale “Chicco Bettinardi” dedicato ai Nuovi Talenti del Jazz

Tutto è pronto per il Concorso Nazionale “Chicco Bettinardi” dedicato ai Nuovi Talenti del Jazz italiano. Abbinato alla manifestazione musicale Piacenza Jazz Fest 2014, infatti, il concorso è riservato a giovani jazzisti italiani che ancora non abbiano compiuto il 30° anno di età (il 35° per i gruppi). Novità dell’edizione 2014 è la suddivisione in 3 categorie: la Sezione A riservata ai solisti, la Sezione B dedicata ai gruppi precostituiti e la Sezione C riservata ai cantanti.

Radio Sound

Gli artisti selezionati:

GRUPPI: ISMAEL CIRCUS (Firenze), NO, THANKS (Firenze), LESS DRUM TRIO (Pordenone), 3AL BOT JAZZ QUARTET (Cremona/Brescia), NO TRIO FOR CATS (Roma), ZURBARAN (Campania/Sicilia/Friuli).

SOLISTI: Francesco De Luisa – pianoforte (Cervignano del Friuli – UD), Francesco Pollon – pianoforte – (San Donà di Piave – VE), Lorenzo Vitolo – pianoforte (Quarto – NA), Domenico Ambrosino – sax tenore (Scisciano – NA), Marco Scipione – sax tenore (Pavia) e Walter Vitale – sax alto (Cava de' Tirreni – SA).

Le semifinali si svolgeranno presso il “Milestone”, la sede del Piacenza Jazz Club, in via Musso 5 a Piacenza: il 18 gennaio, ore 21.15, prima semifinale gruppi; il 19 gennaio, ore 18, prima semifinale solisti; il 25 gennaio, ore 21.15, seconda semifinale gruppi; il 26 gennaio, ore 18, seconda semifinale solisti.

In ognuna di queste serate a ciascun concorrente singolo (che verrà accompagnato da una sezione ritmica fornita dall’organizzazione) e a ciascun gruppo, verrà assegnato un punteggio provvisorio fino ad un massimo di 100, modificabile se necessario alla fine delle semifinali, grazie anche al riascolto delle esibizioni.

I 4 finalisti prescelti nella sezione A e i 4 della sezione B, parteciperanno alle finali; i 2 solisti vincitori delle sez. A, i 2 gruppi vincitori della sez. B e il vincitore della sez. C verranno premiati durante il Galà di chiusura del Festival previsto per sabato 12 aprile 2014.

 

 

PREMI

Sezione A: 1° € 1.200 + ingaggio al Jazz Fest 2014, 2° € 700

Sezione B: 1° € 1.500 + ingaggio al Jazz Fest 2014, 2° € 800

Sezione C: 1° € 500 + ingaggio al Jazz Fest 2014, 2° € 300

Assegnato per ogni sezione anche un premio del pubblico

 

GIURIE

Sezione A: Parmigiani (pres.), Azzali, Bianchi, Borea, Cipelli, Gianolio e Zanchi

Sezione B: Tracanna (pres.), Borea, Conti, Manzi, Marchesi, Parmigiani e Menzani

Sezione C: Torto (presidente), Azzali, Borea, Bagarotti e Lombardo