Notes de voyage – Festival multiculturale

L'Associazione Banda Larga di Piacenza (www.blpc.it) presenta Notes de voyage – Festival multiculturale in occasione della Giornata della Memoria 2014.

Radio Sound

Il Festival avrà inizio giovedì 16 gennaio con i primi concerti dedicati agli studenti delle scuole superiori piacentine e proseguirà nei giorni successivi con eventi ed iniziative dedicate ai più piccoli e all'intera cittadinanza.

Il programma lascia spazio a tante espressioni artistiche: il teatro, la fotografia e l'enogastronomia sono collegate, tra di loro, dalla musica e insieme offriranno al pubblico momenti di divertimento, ma anche un'occasione di riflessione e di conoscenza di un periodo tanto drammatico della nostra storia.

Tish Nigun alla tavola del Don è l'evento di sabato 18 gennaio e la sua particolarità deriva dalla sua origine: la serata infatti, nasce dal lavoro di una grande comunità composta dalle parrocchie di San Francesco, San Pietro, San Savino e Santa Maria della Gariverta che hanno aderito con entusiasmo al progetto di Banda Larga lavorando, fin dall’autunno scorso, per raggiungere insieme questo importante traguardo.

100 invitati, menù rigorosamente tratto dalla tradizione gastronomica ebraica in Italia e preparato da un gruppo di genitori di queste parrocchie, catering di classe, ma senza sfarzi, tovaglie bianche…

I ragazzi delle parrocchie saranno abili camerieri, i Muzikobando (www.muzikobando.com) accompagneranno la cena con la loro musica e due attori professionisti condurranno la serata creando momenti di carattere spirituale, musicale, enogastronomico e divulgativo. Infine, una mostra fotografica frutto del laboratorio svolto con i ragazzi stessi e gestito da Serena Groppelli.

Ospite importante e presente in quasi tutte le iniziative è Gabriele Coen, clarinettista, sassofonista e principale esponente della musica klezmer in Italia