“Una grande opportunità per i ragazzi piacentini, una “laurea brevissima” con una forte connotazione tecnica per creare delle professionalità preparate nell’ambito della logistica. Verranno insegnate solo materie direttamente legate all’inserimento nel mondo del lavoro o all’apprendimento di conoscenze necessario come l’inglese e l’informatica”.
Il corso di “Tecnico Superiore per l’infomobilità e le infrastrutture logistiche”, giunto alla sua terza edizione, prenderà avvio a Piacenza il prossimo autunno. La fase di raccolta delle domande d’iscrizione si chiude giovedì 3 ottobre, nella settimana a seguire ci sarà una selezione, scritta e orale, dei candidati finalizzata alla costituzione di una classe di 25 soggetti.
Mercoledì 18 settembre dalle 16,00 sarà possibile avere informazioni presso il Salone di Palazzo Gotico, in occasione della cerimonia di consegna dei diplomi del precedente corso.
Più del 50% del corpo docente proverrà dal mondo del lavoro e della consulenza aziendale, inoltre il corso si caratterizzerà per analisi di casi di studio concreti e utilizzo di dati aziendali come esercitazioni per i ragazzi in aula”.
Il corso durerà due anni e la frequenza sarà obbligatoria. Al termine del corso l’allievo dovrà sostenere un esame ministeriale, il diploma ottenuto (V° livello EQF) sarà valido su tutto il territorio europeo e verrà riconosciuto per l’accesso ai pubblici concorsi. La scuola sarà completamente gratuita perché finanziata da Ministero e Regione Emilia Romagna. Tra le materie insegnate ci saranno organizzazione di impresa, marketing e management, logistica, magazzini e reti distributive, trasporti e intermodalità, ambiente e mobilità sostenibile. A queste vanno aggiunte le 600 ore di stage nelle aziende, che rappresenteranno un terzo del ore totali del corso.
Sul web (www.itspiacenza.it) si trovano tutte le informazioni sul corso e si può inoltre scaricare la domanda di iscrizione da compilare