Promozione di attività culturali: in scadenza il bando per i contributi

Scadrà il prossimo 28 febbraio la possibilità per associazioni locali, istituti culturali e Amministrazioni provinciali, associazioni o organizzazioni culturali regionali e istituzioni culturali regionali di presentare domanda per l’accesso ai finanziamenti previsti dal “Programma degli interventi per la promozione di attività culturali” approvato dalla Regione Emilia Romagna per il triennio 2010-2012 e con proroga per tutto il 2013 (nel rispetto della legge regionale 37 del 1994).

Radio Sound

In particolare per le associazioni e gli istituti culturali locali la domanda deve essere presentata, in originale e firmata dal legale rappresentante, entro le 13 del 28 febbraio 2013 tramite posta certificata all’indirizzo servcult@postacert.regione.emilia-romagna.it, tramite posta ordinaria (farà fede la data del timbro postale) oppure consegnata a mano in via A. Moro, n. 38 – 14° piano  – Bologna.

I modelli delle domande sono disponibili all’indirizzo: http://www.regione.emilia-romagna.it/temi/cultura/promozione-attivita-culturali-in-emilia-romagna/modulistica-online.

Diversi gli obiettivi del bando: recupero e valorizzazione della cultura popolare e della storia e tradizioni locali emiliano-romagnole e di altre culture; conservazione di testimonianze storiche; approfondimento della storia recente della regione; promozione della creatività giovanile e dell’arte contemporanea; valorizzazione di nuovi talenti. Possono presentare la domanda le associazioni locali, iscritte nel Registro provinciale dell’Associazionismo o del Volontariato, con attività prevalente di “promozione culturale”, istituti Culturali, con ambito di attività provinciale e il cui progetto sia di interesse sovralocale e le Amministrazioni provinciali.

I soggetti possono beneficiare di contributi in un solo settore: per le associazioni e le istituzioni i contributi non sono cumulabili con altri contributi di spesa corrente sullo stesso progetto: la percentuale massima applicabile è il 50% e la spesa minima del progetto è 15mila euro.

Dalle Province non possono essere accolti più di due progetti: la percentuale massima applicabile è il 50%.

La Regione sostiene anche l’attuazione di progetti che prevedono attività e iniziative di dimensione regionale presentati da associazioni e organizzazioni culturali regionali e da istituzioni culturali regionali che abbiano come attività prevalente la promozione culturale. Il sostegno finanziario a tali progetti avviene tramite convenzione tra la Regione ed i soggetti interessati. Anche in questo caso il termine per la presentazione della domanda è fissato per il 28 febbraio alle 13.