Pagamenti Imu, a Piacenza spesi 229 euro a testa per la prima casa

In Emilia va a Modena il primato per l’Imu piu’ salata. Nella citta’ della Ghirlandina si pagano 321 euro per la prima casa (21,4 milioni versati in totale) e 812 per la seconda abitazione (per un totale di circa 86 milioni versati). Emerge dai dati aggiornati al 5 febbraio, Comune per Comune, che sono stati diffusi ieri dal ministero dell’Economia.
Subito dietro segue Parma, dove le aliquote sono state confermate al massimo dalla nuova giunta a 5 stelle. I parmigiani pagano in media 309 euro per la prima casa e 767 per la seconda. Versati dunque complessivamente 23 milioni per Imu prima casa e 89 per la seconda e le altre abitazioni. A Piacenza i cittadini pagano in media 229 euro a testa per la prima casa, per un introito nelle casse dell’erario di otto milioni e mezzo. Per la seconda casa la cifra sale a 676 euro a testa per 42,5 milioni di incasso.
Chi spende meno sono dunque i reggiani che pagano di Imu in media 222 euro per la prima casa (13,2 milioni di introito) e 654 per la seconda (complessivamente versati 67,9 milioni). Per quanto riguarda Bologna sotto le due torri si paga in media per la prima abitazione 320 euro e circa mille per la seconda. Totale 46,1 milioni per Imu prima casa e 208 per le altre abitazioni.

Radio Sound