Mostra: “Land-Grabbing e consumo di suolo. Come invertire la rotta?”

La mostra “Land-Grabbing e consumo di suolo. Come invertire la rotta?” (curata dall’associazione AVE’ Onlus di Pontenure) esposta recentemente a Palazzo Gotico in occasione della Festa provinciale del volontariato, approda Museo di storia Naturale a Piacenza dal 2 febbraio 2013 al 3 marzo.

Radio Sound

L’esposizione prende in esame il fenomeno del “Land-Grabbing” e cioè l’accaparramento della terra da parte di compagnie transnazionali, governi e singoli soggetti, principalmente nei paesi in via di sviluppo e pone analogie con il consumo del suolo (cementificazione, desertificazione,erosione,diminuzione della superficie agricola utilizzata, ecc.) nei Paesi industrializzati.

L’obiettivo che si pone dunque la mostra è quello di contribuire a una maggiore conoscenza e sensibilizzazione dei cittadini su alcuni importanti problemi comuni: la difesa del suolo agricolo, la sovranità alimentare, la salvaguardia dell’agricoltura familiare e della centralità in esse del ruolo delle donne.