La terra trema ancora in Emilia, scossa percepita anche a Piacenza

Una scossa di terremoto è stata avvertita attorno alle 15.50 a Bologna, Modena e Reggio Emilia e anche a Piacenza, a piani alti. È durata qualche secondo. La scossa è stata avvertita anche in Toscana, in special modo a Firenze e provincia. La scossa è stata poi avvertita anche a Milano. La magnitudo della scossa è pari a 4.8 e l’epicentro a circa dieci chilometri di profondità è in Toscana, in Garfagnana.

Radio Sound

A Piacenza alcune segnalazioni ai vigili del fuoco, soprattutto da chi vive ai piani alti dei palazzi. 

il comunicato ufficiale della Regione Emilia-Romagna

TERREMOTO IN GARFAGNANA, IN EMILIA-ROMAGNA NON CI SONO SEGNALAZIONE DI DANNI

Bologna – Un terremoto di magnitudo 4.8 si è verificato oggi alle ore 14.48 in Garfagnana, profondità 15, 5 km (dati forniti da INGV). 

In Emilia-Romagna i Comuni più vicini all’epicentro (entro i 20 km) sono Ligonchio e Villa Minozzo, nel reggiano; Fiumalbo, Frassinoro e Pievepelago nel modenese. In questi Comuni sono state interrotte per precauzione le attività scolastiche e sono in corso tutte le verifiche.
Al momento non sono pervenute alla Protezione Civile regionale segnalazioni di danni a persone e cose.
La Protezione Civile regionale è in costante contatto con Vigili del Fuoco, Province, Comuni dell’area interessata, Servizi della sanità. Il volontariato di protezione civile è stato attivato per ogni evenienza.