Il Copra fatica, ma vince: battuta l’ultima in classifica Ravenna

COPRA ELIOR PIACENZA – CMC RAVENNA = 3-1 (23-25  25-17 25-18 25-17)

Radio Sound

 

Copra Elior: Corvetta 1, Fei 19, Holt 10, Simon 13, Papi 8, Maruotti 16, Marra (libero 33%), Corvetta, Vettori, Tencati, Ogurcak, Tavana, Latelli  all. Monti

 

Cmc: Zhukouski 1, Moro 11, Owens 10, Zanuto 11, Mengozzi 10, Pelekoudas 5, Tabanelli (libero 57%), Psarras , Sirri, Di Franco, Radunovic, Bellei 5, Mazzotti   all. Fresa

 

Arbitri: Santi e Piersanti Durata set: 27’ 23’ 23’ 21 tot 1h 34’

Spettatori: 2696 Incasso: 9.522 euro

Copra Elior: 14 bs, 4 ace, ricezione (46%), attacco (59%), 15 muri, 24 errori

Cmc: 17 bs, 5 ace, ricezione (60%), attacco (40%), 6 muri, 31 errori

 

Piacenza – Ora sì che tutta la concentrazione potrà essere indirizzata verso la sfida di Santo Stefano, il sentitissimo quarto di finale di coppa Italia contro Casa Modena dell’ex Angelo Lorenzetti. Nella prima di ritorno di campionato il Copra Elior si impone sul fanalino di coda Cmc Ravenna con il punteggio di 3-1 rimontando lo svantaggio iniziale e proseguendo nella striscia di risultati utili. Partita che ha rispecchiato i valori sulla carta. Nel primo set il Copra Elior, con Corvetta e Maruotti in campo e senza Zlatanov febbricitante, è ancora negli spogliatoi: poco motivato e quasi deconcentrato, lascia campo a Ravenna. La scossa arriva dal secondo set con i muri di Simon e Holt, e gli attacchi di Fei. E per la generosa e combattiva Cmc cala la notte e arriva l’ennesima sconfitta stagionale.

Highlights

Piacenza: Corvetta-Fei; Papi-Maruotti; Simon-Holt; libero Marra
Ravenna: Zhukouski-Moro; Owens-Zanuto; Mengozzi-Pelekoudas; libero Tabanelli

Primo set: si parte punto a punto 7-7. Ravenna avanti al primo time out tecnico 8-7. Piacenza che vede in campo anche giocatori non titolari come Corvetta e Maruotti, ma conduce nel punteggio. Ravenna gioca però senza timori 14-14. Ravenna passa in vantaggio con Zhukouski. Attacco vincente di Fei 15-15. Gran pallonetto di Moro e Ravenna è avanti al secondo time out tecnico 15-16. Piacenza non riesce a costruire break di vantaggio ancora parità 17-17. Copra finalmente avanti 18-17. Piacenza conserva il punto di vantaggio 22-21. Mengozzi a segno 22-22. Maruotti fatica in difesa. Muro vincente di Mengozzi su Papi e Ravenna passa avanti 22-23. Monti chiama time out. Out l’attacco di Fei 22-24. Pipe di Maruotti 23-24. Vincente Maruotti 23-25

Secondo set: due muri consecutivi di SImon portano avanti Piacenza 6-4. Al primo time out tecnico PIacenza avanti 8-6. La gara rimane equilibrata 9-8. Piacenza trova un break interessante 13-10, facendo la differenza soprattutto a muro. Fei vincente 14-10. Ace di Fei: Tabanelli non può nulla sul servizio dell’opposto di Piacenza. Altro ace di Fei 16-10. Piacenza prende il largo 19-12. Largo margine per Piacenza 22-15. Un Copra più concentrato chiude il set sul 25-17.

Terzo set: si parte punto a punto 2-2. Ace di Fei 6-3. Ottimo attacco di Zanuto 6-4. Simon ad altezza vertiginosa 7-4. Buon primo tempo di Mengozzi, il centrale è fra i più positivi di Ravenna 7-5. Maruotti porta Piacenza sull’ 8-5 al primo time out tecnico. Piacenza allunga 14-6. Dopo un avvio difficoltoso Piacenza sembra aver trovato le contromisure giuste per contrastare Ravenna. Ravenna rende il break meno pesante 15-9. Piacenza in assoluto controllo 19-12. Nonostante i numerosi cambi apportati da Fresa. Out Simon 21-17. Gran palla in diagonale di Maruotti 22-17. Muro di Simon 23-17. Maruotti a segno 24-17. Il set si chiude 25-18.

Quarto set: 7-2 per Piacenza, una sola squadra in campo. 8-3 al primo time out tecnico. Parziale di 4-0 per Ravenna 9-8. Piacenza riprende il largo 14-11. Mani out di Fei 15-11. Un buon Copra ritorna ad amministrare il punteggio 16-11. Errore di SImon al servizio 22-16. Grande attacco di Holt 23-16. Muro vincente di Holt 24-16. Piacenza vince 25-17