Piacenza si sveglia sotto la neve, ma nel pomeriggio arriverà la pioggia

AGGIORNAMENTO ore 12.30 – Il Servizio Infrastrutture stradali e Viabilità della Provincia di Piacenza informa che al momento  non sono state segnalate gravi situazioni di disagio sul territorio provinciale e le strade risultano percorribili. Proseguono ovunque le operazioni di sgombero della neve. Al lavoro oltre 100 mezzi spartineve e trattori. Si raccomanda assoluta prudenza e si consiglia l’uso di veicoli adeguatamente equipaggiati alle condizioni meteorologiche. Al momento la perturbazione è in miglioramento sull’intero territorio provinciale.

Radio Sound

AGGIORNAMENTO ore 10.30 –  Il Servizio Infrastrutture stradali e Viabilità della Provincia di Piacenza informa che a partire da ieri sera è entrato a pieno regime il servizio agibilità invernale e sono iniziate le operazioni di sgombero della neve. I mezzi spargisale sono stati attivati nella serata di ieri; a partire dalle 4 di questa mattina oltre 100 mezzi spartineve e trattori hanno iniziato a pulire le strade sull’intero territorio provinciale. Al momento è iniziato il secondo giro dei mezzi sulle arterie piacentine.

Si raccomanda assoluta prudenza e si consiglia l’uso di veicoli adeguatamente equipaggiati alle condizioni meteorologiche. Al momento la perturbazione sta interessando l’intero territorio provinciale.

L’attesa “nevicata di Santa Lucia” ha coperto di bianco tutto il Piacentino. L’appello rivolto agli automobilisti è di affrontare le strade unicamente con pneumatici da neve o con catene montate se si affrontano i valichi alpini rimasti ancora transitabili. Intanto Rete Ferroviaria Italiana, gestore dell’infrastruttura ferroviaria nazionale, ha attivato il “Piano Neve e Gelo”. Secondo le previsioni meteorologiche della Protezione Civile, sono confermati al momento tutti i servizi ferroviari dell’orario in vigore. Il servizio potrà ridursi qualora la situazione dovesse peggiorare oltre le normali condizioni di circolabilità. Ma la neve non continuerà anche nel pomeriggio, come ha confermato il servizio Meteo Arpa Emilia Romagna: “Si, arriverà la pioggia con temperature in aumento”. 

MEZZI IREN OPERATIVI – In operatività a partire dalle ore 20 di ieri sera gli 11 mezzi Iren Emilia impegnati negli interventi di spandimento del sale su tutti i percorsi urbani. Visto l’intensificarsi della precipitazione nevosa, alle ore 4 di questa notte sono entrate in funzione anche le 74 lame spazzaneve, tuttora in attività, per il trattamento della viabilità cittadina a partire dalle strade di primaria circolazione. Contestualmente sono entrate in attività anche le squadre, dotate di piccoli mezzi spazzaneve (bobcat), per la pulizia dei marciapiede e le squadre dedicate alle pulizia manuale di fermate bus, aree di accesso alle scuole e attraversamenti pedonali. L’evolvere della situazione è costantemente monitorata dai tecnici Iren Emilia in servizio 24 ore su 24 per disporre tempestivamente gli eventuali interventi necessari.