Aveva dato una versione diversa dei fatti che, invece, aveva raccontato nel precedente processo. E il giudice aveva rinviato gli atti al pubblico ministero, chiedendo di indagare su di lui per falsa testimonianza. Questa mattina, un ultras della Cremonese è stato assolto dal giudice Maurizio Boselli, pubblico ministero Antonio Rubino, dal reato. Assistito dall’avvocato cremonese Massimo Tabaglio, il giovane era stato coinvolto negli scontri in occasione del derby del Po del 2006. Forse per proteggere qualche amico, al primo processo l’ultras disse al giudice cose diverse da quelle che aveva detto quando era stato interrogato. Un’accusa, però, che non è stata dimostrata portando così all’assoluzione.
Articoli correlati

Attualità
Scandalo scommesse: gli Ultras del Piacenza si costituiranno parte civile
Gli Ultras del Piacenza, dopo l’addio di Garilli, vogliono fa sentire la loro voce e stanno cercando di organizzare per venerdì sera una mobilitazione di tifosi in Piazza Cavalli. I supporter più caldi hanno mal […]

Cronaca Piacenza
Scontri a Prato, arrestati cinque ultras della vecchia guardia biancorossa
Gli scontri che avvennero tra tifosi di Prato e Piacenza, durante l’ultimo scontro play out, hanno portato a undici arresti tra i protagonisti di quei concitati momenti. Il gip toscano Marco Cecchi ha accolto le […]

Attualità
Mondo ultras, Davide Reboli spiega le ‘regole’: “Giusto che le curve abbiano i capi”
Davide Reboli, mondo ultras Piacenza: “L’uso della pistola è allucinante, non esiste, non fa parte del mondo ultras. Ma detto questo, il capo ultrà del Napoli (a’ Carogna, ndr) non ha fatto nulla di male. Ho […]