Grandi novità per la 36° edizione del Corteo storico di Grazzano Visconti, l’ormai storica manifestazione, che rievoca il passaggio di Valentina Visconti nelle terre grazzanesi in viaggio verso la Francia per incontrare il suo sposo Luigi d’Orleans, Delfino di Francia.
Un evento che si svolge su tutto il week-end, 26 e 27 maggio 2012, con partenza il sabato sera dalle 19.30 e per tutta la giornata di domenica. Spettacoli in tutte le piazze con giullari, sputafuoco, incantatori di serpenti, musici e tamburi.
Il sabato sera l’evento clou sarà la rievocazione della Battaglia tra Cristiani e Saraceni, che ebbe come protagonista durante le Crociate un avo di Valentina, il comandante Ottone Visconti. Lo scontro si terrà alla luce delle fiaccole ed il cielo sarà illuminato da frecce incendiarie e proiettili infuocati scagliati da possenti macchine da guerra, come il trabucco e la catapulta. Durante la serata a disposizione del pubblico l’Hostaria medievale, con piatti tradizionali, e l’Oasi saracena, che proporrà un menu a carattere etnico.
La giornata di domenica sarà un ritorno alle antiche tradizioni del Corteo storico di Grazzano Visconti. Il corteo di Valentina e di tutte le casate nobili delle valli piacentine sfilerà per le vie e le piazze del Borgo. Il pubblico potrà così ammirare le meravigliose riproduzioni storiche degli abiti nobiliari di dame e cavalieri, oltre ai clerici, ai magistrati, agli armati e agli arcieri.
Momento conclusivo della giornata, il Grande Torneo a cavallo nel campo di gara di Grazzano. Qui i nostri cavalieri si cimenteranno in diverse prove di velocità e abilità, come la prova degli anelli, l’abbattimento di bersagli e l’avvincente giostra del saraceno. Uno solo il vincitore che sarà premiato da Valentina e avrà l’onore di scortarla nel suo viaggio verso la Francia.
Ancora una volta la Pro Loco di Grazzano Visconti rievocherà le atmosfere ed i sapori di 700 anni fa in una splendida due-giorni di festa e di spettacoli.
Per tutto il week-end resteranno aperte al pubblico l’Hostaria e l’Oasi saracena con piatti tipici e specialità etniche.
Per maggiori informazioni www.grazzano.it