Prende il via oggi la Settimana Mondiale per la Riduzione del Consumo di Sale (26 Marzo – 1 Aprile 2012) proposta da WASH (World Action on Salt and Health), cui aderisce la Società Italiana di Nutrizione Umana – SINU.
Alla settimana aderisce anche EDUCatt, l’Ente per il diritto allo studio dell’Università Cattolica che si occupa tra le altre cose del Servizio di ristorazione destinato a studenti, docenti e dipendenti dell’Università.
Proprio in virtù dell’attenzione che l’Università Cattolica riserva alla tutela della salute dei suoi studenti e dipendenti, il prof. Filippo Rossi, dell’Istituto di Scienze degli alimenti e della nutrizione della facoltà di Agraria, ha realizzato nelle settimane scorse due incontri con il personale della mensa universitaria di Piacenza e Milano per fornire utili informazioni sulla riduzione dell’uso di sale nella preparazione dei cibi.
Questa settimana, nella sala mensa, sarà esposto il materiale divulgativo dell’iniziativa “Meno Sale e più Salute, per la prevenzione dell’ictus cerebrale”, che contiene alcune indicazioni pratiche per una scelta consapevole di alimenti meno ricchi in sale per i diversi pasti della giornata e informazioni sui benefici legati alla riduzione dell’assunzione di sale nei confronti della prevenzione dell’ictus cerebrale. Per capire l’importanza di questa campagna basti un dato: riducendo di 5 grammi al giorno il sale assunto con l’alimentazione, si riduce la pressione arteriosa ed il rischio di ictus (secondo i dati Wash questo comportamento ridurrebbe di 46.000 unità i casi di ictus all’anno). Quando si fa la spesa, conviene dunque acquistare alimenti poco salati, controllando sempre le etichette e scegliendo prodotti a basso contenuto di sale (ad esempio pane ed altri derivati dei cereali senza aggiunta di sale) e limitando l’uso di condimenti contenenti sodio, quali dado da brodo, ketchup, salsa di soia, senape, ecc.
Proprio per questo sui tavoli della mensa saranno disponibili spezie e condimenti privi di sale per aiutare i consumatori a “mangiare sano”.