Gli insegnanti e il personale delle scuole dell’Emilia-Romagna potranno usufruire anche nei prossimi tre anni di Carta Doc, la tessera riservata che consente di acquistare a prezzo scontato biglietti del cinema, abbonamenti teatrali, libri e tanti altri beni e servizi di natura culturale. Lo ha deciso la Regione Emilia-Romagna, che ha approvato la delibera che proroga il progetto anche per gli anni scolastici 2011/2012, 2012/2013 e 2013/2014. Carta Doc, ideata nel 2009 dall’assessorato regionale alla Scuola in collaborazione con l’Ufficio scolastico regionale per l’Emilia-Romagna, vuole rappresentare un piccolo segnale di attenzione e di rispetto nei confronti dell’importante ruolo svolto da chi opera nella scuola. Se a favore degli studenti esistono varie forme di agevolazione per l’accesso alle attività culturali, nulla di simile era stato invece mai pensato appositamente per insegnanti e operatori scolastici. Da quest’anno, inoltre, potranno usufruire di Carta Doc anche i formatori degli enti di formazione professionale accreditati per l’obbligo di istruzione e che operano nel nuovo sistema di Istruzione e Formazione Professionale. “Docenti e personale della scuola sono figure centrali e decisive per accrescere ulteriormente il livello qualitativo del sistema scolastico regionale – spiega l’assessore regionale alla Scuola Patrizio Bianchi – Abbiamo ritenuto che agevolare loro l’accesso alle attività culturali, possa dare l’occasione di ampliare le opportunità di crescita professionale, e rappresentare anche un riconoscimento pubblico al ruolo fondamentale che gli insegnanti svolgono quotidianamente”. Con Carta Doc ai docenti viene dunque data la possibilità di avere sconti e agevolazioni per fruire di un maggior numero di iniziative culturali, mentre a teatri, librerie e cinema che mettono a disposizione le promozioni si offre la potenzialità di circa 70 mila “clienti”. Tanti sono infatti in Emilia-Romagna i docenti, i dirigenti e gli operatori delle scuole statali e paritarie, con contratto a tempo indeterminato e determinato (in questo caso con almeno 5 giorni continuativi di servizio) che riceveranno la tessera nominativa o che si vedranno prorogata quella già in loro possesso. L’elenco degli sconti e dei punti vendita, dei teatri e dei cinema dove poter usufruire degli sconti, suddiviso per provincia, è pubblicato sul sito www.cartadoc.it e viene divulgato attraverso una newsletter a cui è possibile iscriversi. Il sito intende essere lo strumento principale di promozione dell’iniziativa: sia nei confronti di chi lavora nel mondo della scuola, che potrà consultare periodicamente le nuove opportunità offerte dalla card, e sia come strumento di promozione del progetto nei confronti di tutti i teatri, i cinema, le librerie e le altre attività che forniscono beni e servizi di natura culturale che ancora non hanno aderito e che sono interessati a farlo, riservando ai docenti agevolazioni e promozioni. Le proposte di adesione si possono inviare scaricando e compilando dal sito il facsimile di domanda ed inviarlo con le modalità riportate. La Regione Emilia-Romagna si riserva di esaminare, congiuntamente all’Ufficio Scolastico Regionale per l’Emilia-Romagna, le proposte ricevute e di inserirle nell’elenco regionale del progetto Carta DOC.
Articoli correlati

Eventi
Cinema all’aperto Daturi: la programmazione della settimana
Prosegue la rassegna cinematografica estiva organizzata da: ARCI Piacenza, Cinemaniaci Associazione Culturale e Comune di Piacenza. Le pellicole sono proiettate a partire dalle 21.30. LUNEDÌ 29 LUGLIO IL LATO POSITIVO di David O. Russell […]

Eventi
Cinema Amore Mio al Municipale le grandi musiche da film per Progetto Vita
“Cinema Amore mio” condotto dall’orchestra Luigi Cremona di Agazzano sarà la prossima iniziativa di Progetto Vita. Le grandi musiche dei grandi film daranno vita ad un genere inedito di spettacolo nella magnifica ambientazione del Teatro Municipale […]

Eventi
Cinema all’aperto all’Arena Daturi fino al 31 agosto
Domenica 22 luglio con inizio alle ore 21.30 presso il CINEMA ALL’APERTO ARENA DATURI (Viale Risorgimento 4 – Piacenza) si terrà in via straordinaria la proiezione del film CESARE DEVE MORIRE di Paolo e Vittorio […]