RDB: dubbi per alcune banche, piano di salvataggio rimandato a Dicembre

AGGIORNAMENTO ore 18 – Rimandato il termine ultimo per l’accordo tra banche e RDB in merito ai finanziamenti per salvare il gruppo piacentino. Tre banche che detengono il 70 per cento del credito di RDB hanno dato il via libera al piano di salvataggio ma altri istituti hanno avanzato ancora alcuni dubbi. Invece di rispettare l’ultimatum, si è deciso di spostarlo a metà Dicembre con la speranza di raggiungere un punto di incontro tra banche e dirigenza.

Radio Sound

 


Oggi il verdetto delle banche sulla Rdb, si attende la nomina del Ministro

 

I sindacati confidano nella nomina entro la settimana del Ministro dello Sviluppo Economico, scadendo oggi l’ultimatum imposto dal Ministero alle banche creditrici per accettare un eventuale finanziamento all’azienda piacentina Rdb. Seicento i dipendenti sul territorio nazionale che attendono l’agognato verdetto; sul territorio provinciale, 72 gli impiegati a Pontenure, 35 dipendenti tra Cadeo e Borgonovo, tra gli 85 e i 90 a Monticelli. Dodici le banche creditrici a cui spetta la sentenza sulla sorte della azienda leader piacentina. Nel corso dell’ultimo vertice ministeriale, l’80% degli istituti bancari aveva acconsentito al sostegno, due quelli contrari.

Entro le 15, orario d’inizio programmato dell’assemblea dei soci, si conoscerà la decisione delle banche e la successiva convocazione di un tavolo tra le parti sociali, amministratori, parlamentari e i vertici aziendali.