Piacenza. Pertite Parco della memoria. E’ la proposta che Bruno Galvani, presidente dell’Anmil ha avanzato ieri mattina durante le celebrazioni in Sant’Ilario per la Giornata Nazionale per le Vittime degli incidenti sul Lavoro. L’8 agosto del 1940 due tremendi esplosioni portarono alla morte 47 piacentini nello stabilimento militare di via Emilia Pavese, dove un migliaio di piacentini, uomini e donne, lavoravano a caricare esplosivi nei proiettili d’artiglieria. Ora dopo tanti dibattiti inerenti il Parco e la sua destinazione Galvani chiede che l’area venga donata ai cittadini proprio in ricordo di questa tragedia.
Articoli correlati
Cronaca Piacenza
Coinvolti due giovani stranieri nell\’incidente avvenuto a Sarmato
Un grave incidente è accaduto poco prima delle 20 a Sarmato, all’angolo tra via Bettola e via Primo Maggio. Coinvolti due ragazzi stranieri, di nazionalità marocchina e tunisina, che erano in sella ai loro scooter. […]
Cronaca Piacenza
Rimase schiacciato tra due furgoni della raccolta rifiuti ad Albarola, morto dopo cinque mesi
Dopo cinque mesi dal drammatico incidente è morto Tarcisio Ghisoni, l’operatore ecologico di 64 anni rimasto schiacciato tra due furgoni della raccolta rifiuti la mattina del 16 agosto scorso ad Albarola, frazione di Vigolzone. Due squadre […]
Cronaca Piacenza
Incidente mortale sullo Stradone Farnese: indagato il conducente dell\’auto
AGGIORNAMENTO 14 luglio – E’ stato indagato per duplice omicidio colposo, il conducente dell’auto che avrebbe causato l’incidente nel quale hanno perso la vita Renato Miranda di 36 anni e sua figlia Rebecca di 10. […]

