Inaugurato questa mattina il nuovo raccordo tangenziale a Montale. Il costo totale della nuova bretella è di oltre 1 milione di euro a carico delle due ditte lottizzanti, la Mirandola e Polo Logistico Ap3. Il nuovo tratto è costeggiato da 71 punti luminosi da 250 watt che sfruttano la tecnologia Sap (Sodio alta pressione).
Modificato inoltre l’accesso alla rotatoria di intersezione di via Emilia Parmense e le rampe di accesso alla tangenziale sud.
L’unico ramo è stato infatti sdoppiato in due rami di innesto, evitando il conflitto tra la strada proveniente da Montale e la nuova sezione della tangenziale, attraverso una rotonda costata 60 mila euro. L’intervento secondo l’amministrazione comunale avrà lo scopo di rendere più fluido il transito nel centro di Montale, con effetti positivi a livello di inquinamento e di salute degli abitanti.
Dubbi sono stati invece espressi dai residenti. “Quando erano state fatte le riunioni tra gli abitanti di Montale volevano togliere il traffico pesante, non il transito delle auto che è essenziale per le attività commerciali di via Emilia Parmense” commentano gli abitanti di Montale “I commercianti, i bar e le tabaccherie potrebbero avere qualche cliente in meno. I camionisti si fermavano dal mattino molto presto, ora passando sul nuovo tratto di tangenziale può darsi che ci sia qualche svantaggio. Ma non si può avere tutto”.