Un paese deve spendere solo ciò che può spendere ed è dovere del Governo salvaguardare i conti anche se questo può significare sacrifici da parte dei cittadini. Massimo Polledri e Tommaso Foti hanno voluto discutere delle scelte finanziarie del Governo, tanto discusse, ma inevitabili come sostengono i due onorevoli. In Grecia gli amministratori hanno truccato i conti pur di accontentare i cittadini, spiega Polledri, e ora si trovano travolti dai debiti. Noi dobbiamo guardare ai piccoli sacrifici, continua, per evitare un futuro regime di austherity.
Articoli correlati

Politica
Foti (Fd’I): “Lo Stato saldi i debiti con gli agricoltori”
“La situazione economica non è certo delle più facili ed a gravare sulle spalle degli agricoltori, ma non solo, vi sono anche i debiti nei loro confronti che lo Stato non ha ancora onorato”. E’ […]

Politica
Dimissioni di Foti in apertura al Consiglio Provinciale di oggi
AGGIORNAMENTO – Lettura della lettera di dimissioni di Foti: “Impossibilità di ricoprire la carica per sopraggiunti impegni politici e incapacità di presenziare in modo assiduo.” Queste le motivazioni espresse dall’onorevole del Pdl che lascia il […]

Politica
Centro regionale contro le discriminazioni, a Piacenza un solo utente in quattro anni. Foti (Fd’I): “Quanto ci costa?”
Il Centro regionale contro le discriminazioni nel mirino del consigliere regionale di Fratelli d’Italia-An Tommaso Foti, che ha presentato un’interrogazione alla Giunta. Il Centro, che è in capo all’assessorato alle Politiche sociali, è stato approvato […]