Siena – Piacenza Diretta dalle 15:00 ASCOLTA – Radiocronaca di Andrea Amorini
CONVOCATI
Siena: Coppola, Farelli, Cacciatore, Del Grosso, Ficagna, Rossettini, Rossi,  Terzi, Vitiello, Bolzoni, Carobbio, Genevier, Kamata, Reginaldo, Sestu,  Troianiello, Brienza, Calaiò, Caputo, Larrondo, Mastronunzio.
Piacenza: Cassano, Donnarumma, Anaclerio, Avogadri, Gervasoni, Mei,  Rickler,  Zammuto, Zenoni, Bianchi, Catinali, Cofie, Mandorlini,  Tremolada, Volpi, Cacia,  Guerra, Guzman, Piccolo.
I PRECEDENTI
Siena e Piacenza si sono incontrate 7 volte (5 in serie B e 2 in C).
La prima sfida è relativa al campionato di  serie B 1946/1947  e si giocò in casa del Siena il 6 aprile 1947 (Siena-Piacenza  4-0), l’ultima è stata giocata il 25 settembre scorso a Piacenza ed è stata  vinta dai bianconeri 1-0.
Il bilancio complessivo è di quattro vittorie  per il Siena  (Siena-Piacenza 4-0 nel 1946/1947 in B; Siena-Piacenza 3-0 nel 1958/1959 in C;  Piacenza-Siena 2-3 nel 2000/2001 in B; Piacenza-Siena 1-0 nel 2010/2011), un  pareggio (Siena-Piacenza 0-0 nel 2000/2001 in B) e due vittorie per il Piacenza (Piacenza-Siena  2-0 nel 1946/1947 in B; Piacenza-Siena 2-1 nel 1958/1959 in C).
Il computo  delle reti è in favore del Siena con 12 gol realizzati e 6 subiti.
MADONNA PRE GARA
Prima dell’allenamento di rifinitura in vista della partita di domani contro il  Siena, Mister Madonna ha parlato in conferenza stampa. “Il Siena gioca con  un 4-2-4 molto offensivo e può contare su 20-22 giocatori di ottimo livello per  la Serie B; noi dobbiamo entrare in campo molto concentrati e iniziare la  partita nel modo migliore, non possiamo permetterci nessun tipo di errore. Il  momento, a livello di classifica, rimane delicato, ma sono ottimista e credo  nella mia squadra”.
CONTE PRE GARA
Antonio Conte ha presentato in conferenza stampa la partita con il Piacenza.  “Affrontiamo una squadra quadrata e in gran forma con qualche difficoltà – ha  detto il tecnico bianconero – soprattutto per le defezioni a centrocampo.  Bolzoni è convocato, ma deciderò solo all’ultimo e dopo aver parlato con lui se  schierarlo oppure no. Se non ce la farà, troveremo soluzioni alternative”. Tra  le difficoltà della gara, Conte individua le qualità degli avversari: “Il  capocannoniere del campionato Cacia è giocatore da categoria superiore e ci sono  elementi di grande valore come Zenoni, Catinali, Graffiedi e altri. Ci vorrà  grande impegno e soprattutto la consapevolezza che niente può essere dato per  scontato”.
La difesa non ha subìto reti nelle ultime quattro giornate e il  merito va attribuito a tutta la squadra, ha affermato Conte: “Il lavoro paga  sempre e sicuramente i difensori sono cresciuti molto. Ma il merito è di tutti i  reparti, a iniziare dagli attaccanti per proseguire con i centrocampisti e gli  esterni”.
Un pensiero sentito è andato a Lorenzo Guasparri, il tifoso  bianconero scomparso in settimana che domani verrà ricordato allo stadio: “E’  una tragedia che ci ha toccato molto, tutti ci hanno descritto Lorenzo come un  ragazzo entusiasta e un tifoso appassionato. Siamo molto vicini alla moglie, al  bambino, a tutta la famiglia. Speriamo di riuscire a fare una buona partita  anche per lui”.
Primo tempo: Squadre in campo alle 15:00. Radiocronaca in diretta su Radio Sound. Segui gli Highlights della partita in questa pagina.
Serie B – 27^ giornata
Albinoleffe – Padova 
Ascoli – Portogruaro 
Cittadella – Vicenza 
Grosseto – Empoil 2-1 (già giocata)
Livorno – Novara 
Reggina – Atalanta 
Sassuolo – Crotone 
Siena – Piacenza 
Torino – Pescara 
Triestina – Modena 
Varese – Frosinone 
Classifica
NOVARA 51 
ATALANTA 51 
SIENA 49 
VARESE 43 
REGGINA 38 
EMPOLI 36 
PESCARA 35 
PADOVA 35 
LIVORNO 35 
TORINO 35 
VICENZA 35 
GROSSETO 34 
ALBINOLEFFE 31 
CROTONE 30 
MODENA 30 
CITTADELLA 28 
SASSUOLO 28 
PIACENZA 28
PORTOGRUARO 28 
TRIESTINA 26 
ASCOLI 24 
FROSINONE 24

