305 ragazzi delle scuole medie cittadine si sono riuniti oggi per la seduta conclusiva de consiglio comunale dei ragazzi e delle ragazze. Il progetto, nato 14 anni fa, quest’anno ha coinvolto questa mattina i 36 rappresentanti delle 12 classi incontrando gli amministratori per esporre le proposte per migliorare la città e la vita quotidiana dei cittadini. Un’esperienza particolarmente apprezzata dagli stessi studenti.ECCO LE PROPOSTE DEL CONSIGLIO COMUNALE DEI RAGAZZI E DELLE RAGAZZE a.s.
2009/2010, PRESENTATE IN ORDINE ALFABETICO RISPETTO AGLI ISTITUTI
COINVOLTI
Prop. N. 1 della classe I B della Scuola Media Calvino: interventi di
manutenzione presso le piste ciclabili cittadine;
Ass. BRAMBATI – CARBONE
Prop. N. 2 della classe II B della Scuola Media Calvino: interventi per
la sicurezza pubblica e la protezione dei bambini (art. 4 Carta ONU dei
diritti dell’infanzia e dell’adolescenza);
Sig. SINDACO – Ass. CASTAGNETTI
Prop. N. 3 della classe III D della Scuola Media Carducci: interventi
per migliorare la qualità dell’aria a Piacenza (incentivare la mobilità
ciclabile e dei trasporti pubblici, collocare più alberi, creare il
parco della Pertite); Ass. CACCIATORE – CARBONE
Prop. N. 4 della classe II D della Scuola Media Dante Alighieri:
interventi per diffondere la conoscenza dei diritti dei bambini (art.
42 Carta ONU dei diritti dell’infanzia e dell’adolescenza) attraverso
la collocazione di cartelli, la progettazione di percorsi didattici, la
partecipazione dei ragazzi al Festival dei diritti, la spedizione di
una lettera alle famiglie di Piacenza;
Ass. CASTAGNETTI
Prop. N. 5 della classe II E della Scuola Media Dante Alighieri:
interventi per sviluppare e diffondere il diritto al gioco dei bambini
(art. 31 Carta ONU dei diritti dell’infanzia e dell’adolescenza) negli
spazi pubblici e privati, attraverso la cura e la manutenzione dei
campo-giochi e la collocazione nel regolamento di polizia urbana di
regole stringenti per il rispetto delle aree verdi comunali;
Ass. BRAMBATI – CASTAGNETTI
Prop. N. 6 della classe II G della Scuola Media Dante Alighieri:
interventi per il rispetto dell’articolo 1 della Carta dei diritti
dell’infanzia in riferimento ai ragazzi e alle ragazze disabili,
attraverso la cura del percorso per ipovedenti di via Dante, la
rimozione di barriere architettoniche, la collocazione di arredi adatti
nei campo-giochi e di elementi facilitanti per gli utenti disabili dei
bus urbani; Ass. BRAMBATI – PALLADINI
Prop. N. 7 della classe III B della Scuola Media Dante Alighieri:
interventi a sostegno del diritto alla vita privata dei ragazzi e delle
ragazze, come previsto dall’articolo 16 della Carta dei diritti
dell’infanzia dell’ONU, sensibilizzando i cittadini in importanti
momenti pubblici come il Festival dei diritti;
Sig. SINDACO – Ass. CASTAGNETTI
Prop. N. 8 della classe II A della Scuola Media Faustini: interventi
per la realizzazione di un percorso ciclabile da Mortizza verso un’area
naturalistica di grande valore ambientale in riva al fiume Po;
Ass. BRAMBATI – CARBONE
Prop. N. 9 della classe II C della Scuola Media Faustini: interventi
per sostenere il diritto dei giovani a incontrarsi in città in luoghi
adatti a loro (art. 15 Carta ONU dei diritti dell’infanzia e
dell’adolescenza); Ass.
CACCIATORE – DOSI
Prop. N. 10 della classe II E della Scuola Media Faustini: interventi
per avere più possibilità di giocare al Daturi, collocando alcuni
semplici arredi sportivi; Ass. DOSI
Prop. N. 11 della classe III A della Scuola Media Faustini: interventi
per migliorare alcuni arredi scolastici sottolineando il diritto dei
giovani allo studio (art. 28 Carta ONU dei diritti dell’infanzia e
dell’adolescenza); Ass. BRAMBATI – CASTAGNETTI
Prop. N. 12 della classe III C della Scuola Media Faustini: interventi
per migliorare la qualità dell’aria a Piacenza nel rispetto dell’art.
24 della Carta ONU dei diritti dell’infanzia e dell’adolescenza avente
come argomento la salute dei giovani (incentivare la mobilità ciclabile
e dei trasporti pubblici, continuare a progettare parcheggi
sotterranei, creare il parco della Pertite).
Ass. CARBONE