Domenica 9 maggio, alle ore 11, verrà inaugurata con una festa aperta a tutti i cittadini e con un rinfresco la Casa dell’acqua della città di Fiorenzuola. La Casa dell’acqua è un’opera realizzata dagli assessorati ai Lavori Pubblici e all’Ambiente del Comune di Fiorenzuola, grazie al sostegno economico dell’azienda Gas Sales, che ha finanziato l’opera e che sponsorizzerà la cerimonia inaugurale. "Quella di domenica 9 maggio – spiega Giovanni Compiani, sindaco di Fiorenzuola – sarà una giornata speciale per la nostra città. Una giornata che vogliamo condividere insieme ai cittadini. Con la Casa dell’acqua intendiamo riproporre, in versione moderna, le vecchie fontane pubbliche di un tempo, autentici luoghi di aggregazione e socializzazione. Ma, soprattutto, intendiamo offrire un servizio ulteriore ai fiorenzuolani, un servizio a costo zero che strizza l’occhio all’ambiente: grazie alla Casa dell’acqua sarà infatti notevole la riduzione dei costi per lo smaltimento dei rifiuti plastici". Saranno a carico del Comune di Fiorenzuola le spese di gestione e di manutenzione della Casa dell’acqua; la convenzione avrà una durata di 5 anni, al termine dei quali il Comune resterà in possesso dell’opera. Per Fiorenzuola si calcola un consumo quotidiano di circa 300 bottiglie da 1,5 litri, circa 110 mila bottiglie nell’arco dell’anno. "Siamo estremamente soddisfatti di aver finanziato questo progetto su cui stiamo lavorando da tempo – spiega Gianfranco Curti, rappresentante legale di Gas Sales – un progetto dalla forte valenza sociale e ambientale, per ribadire che l’acqua deve essere un bene a disposizione di tutti". Strategico il luogo scelto per la collocazione della casa dell’acqua: in via Barani, all’ingresso del parcheggio della piscina Comunale: "Abbiamo optato per un luogo di passaggio, frequentato dai numerosi cittadini – osserva Gianfranco Arcari, assessore ai Lavori Pubblici del Comune di Fiorenzuola – facilmente accessibile e dotato di ampie possibilità di parcheggio". Saranno due le bocchette, ciascuna delle quali erogherà tre tipologie di acqua: naturale a temperatura ambiente, naturale refrigerata, addizionata di anidride carbonica e refrigerata. "I distributori erogheranno acqua di rete – spiega Tiziano Chiocchi, assessore all’Ambiente del Comune di Fiorenzuola – di ottima qualità, controllata, filtrata e dal sapore gradevole. Tenendo conto che ogni famiglia spende circa trecento euro all’anno per l’acqua minerale, mi sembra che vada sottolineato, di questi tempi, anche il risparmio per le famiglie che si serviranno della Casa dell’acqua".