" Anche Piacenza si stringa intorno alle vittime, ai loro parenti e al 186° reggimento paracadutisti della Folgore: personalmente mi inchino di fronte al sacrificio di questo meraviglioso spaccato di società italiana che ha pagato con la vita la scelta di portare libertà e felicità a popoli lontani" lo afferma, in una dichiarazione seguita all’attentato a Kabul, il parlamentare piacentino Tommaso Foti." Questo non è il momento dei distinguo o delle ricette opportunistiche ma della concordia e del cordoglio. I nostri soldati impegnati nelle missioni di pace nel mondo – continua il parlamentare del PdL – hanno bisogno di sentire il calore e la solidarietà di tutti gli italiani. Onore e grazie ai militari della Folgore"." Dopo Nassirya – conclude l’on. Foti – il nuovo terribile attacco subito dal nostro contingente militare a Kabul fa ulteriormente salire il prezzo dello straordinario impegno profuso dall’Italia, la cui classe politica ha oggi l’obbligo di mostrarsi all’altezza del sacrificio di sangue delle nostre Forze Armate e dell’esempio supremo da esse offerte al mondo intero".
Articoli correlati

Politica
Crisi Selta, Foti (FdI) scrive a Di Maio: “Subito un tavolo presso il ministero”
“E’ del tutto incomprensibile, ove non volutamente omissivo, l’atteggiamento di Selta S.p.A., che ha tenuto nascosto ai dipendenti ed alle parti sindacali lo stato avanzato della trattativa fallimentare in corso presso il Tribunale di Milano” […]

Politica
Sforza Fogliani plaude Foti: “Da poco insediato in Parlamento e già tre interrogazioni”
Non si può proprio dire che Tommaso Foti – rieletto alla Camera dei deputati nelle ultime elezioni politiche – perda tempo. Sono appena stati eletti i Presidenti e il parlamentare ha già presentato 3 interrogazioni […]

Attualità
Le dichiarazioni di Foti e Polledri sul caso dell\’ex Pertite
All’ex Pertite 16 ettari di spazio non sono sufficienti per il trasferimento dello stabilimento militare e comunque, l’area è considerata imprescindibile. E’ questo il contenuto della risposta che il 23 febbraio scorso lo Stato Maggiore […]