L’assessore provinciale al Lavoro e alla Formazione Andrea Paparo ha visìtato nei giorni scorsi, su invito della dirigenza, e in particolare del dott. Marco Livelli, la Jobs, azienda d’eccellenza del tessuto industriale piacentino. E’ la prima di una serie di visite che porterà l’Assessore nelle sedi delle principali realtà industriali piacentine per verificare di persona lavoro, punti di forza e criticità del comparto manifatturiero locale, costituito nella sua stragrande maggioranza da piccole e medie imprese.Nella sua visita alla Jobs, l’Assessore ha avuto modo, oltre che di approfondire la sua conoscenza della realtà dell’industria piacentina delle macchine utensili e della robotica (che rappresenta poco meno della metà del comparto regionale del settore), di constatare l’importanza delle risorse umane nell’economia dell’azienda, e la conseguente necessità di promuoverne la adattabilità e di provvedere alla loro formazione continua: due condizioni ineludibili per garantire al nostro sistema la competitività nel mercato globale. Nell’occasione si è anche affrontata la tematica dei laboratori di ricerca come centro propulsivo e vivaio delle aziende locali, con particolare riferimento al MUSP."L’incontro – rileva l’Assessore – è stato per me molto utile, perché mi ha consentito di "imparare sul campo" cosa significhi per una azienda come la Jobs, che tante difficoltà ha saputo affrontare e che costantemente si attrezza per prevederle, puntare sulle nuove generazioni e sul costante investimento in formazione. Il processo di sempre maggior specializzazione e qualificazione che sta interessando questa impresa, che tenacemente ha voluto essere impresa e non semplice stabilimento, l’ho percepito innanzitutto nelle risposte di alcuni ingegneri, tecnici e operai specializzati che ho avuto il piacere di intervistare nel corso di una mattinata fruttuosa di spunti.Il percorso di conoscenza e di audizione dei fabbisogni del tessuto industriale provinciale – conclude l’Assessore – è solo cominciato e continuerà attraverso un dialogo sempre più stretto con le diverse associazioni, risorsa istituzionale vera, e con l’ambizione di un instancabile contatto diretto con il mondo di una provincia che lavora sodo"."Mi e capitato raramente – tiene da parte sua a dichiarare Marco Livelli – che un politico con responsabilità di gestione di temi fondamentali per la nostra collettività cogliesse con tanta lucidità i problemi della nostra realtà e del nostro settore in generale. Complimenti ed auguri di buon lavoro all’Assessore Paparo".