Negozi chiusi il 25 aprile, replica dell?assessore Freda

"A fronte delle polemiche e delle prese di posizione emerse in questi giorni, a proposito della chiusura dei negozi sabato 25 aprile – commenta l’assessore al Commercio Sabrina Freda – vorrei ricordare che questa disposizione è regionale, e non dipende in alcun modo, come invece continuano ad affermare alcuni esercenti, dall’Amministrazione comunale. Dispiace, a questo proposito, constatare che un’organizzazione di categoria fornisca ai propri associati informazioni sbagliate, che vengono poi utilizzate a fini strumentali: in questo modo, viene meno non solo la correttezza dei rapporti istituzionali, ma si limita anche, con azioni controproducenti, la funzione di stimolo e valorizzazione delle attività commerciali che spetterebbe, in piena autonomia rispetto alla politica, proprio alle associazioni di categoria". "L’Amministrazione comunale – prosegue l’assessore Freda – sarebbe stata lieta di favorire l’apertura dei negozi, purché garantendo il pieno rispetto della Festa della Liberazione, ma è venuto a mancare l’unico requisito necessario per derogare al regolamento regionale: l’unanimità, a riguardo, tra le associazioni di commercianti, consumatori e rappresentanze sindacali. Il mancato raggiungimento di un accordo tra i soggetti coinvolti non ci consente, purtroppo, di eccepire a questa norma sovracomunale". "Per quanto concerne, poi, la promozione e la tutela degli esercizi commerciali – conclude l’assessore – confermo che è allo studio la creazione di sinergie tra commercio ambulante e in sede fissa, proprio allo scopo di armonizzare i settori e garantire gli stessi vantaggi a tutti. E’ un obiettivo che l’Amministrazione comunale vuole raggiungere entro l’autunno del 2009, anche se credo che, soprattutto per le attività collocate nel centro storico, i numeri parlino da sé: grazie al fatto che Piacenza rientra tra le città d’arte, gli esercizi collocati all’interno delle mura cittadine possono lavorare ben 355 giorni all’anno (comprese alcune festività), e non penso possa essere la chiusura del 25 aprile a fare la differenza. Ribadisco invece l’invito, che ho già rivolto in più circostanze a tutti i commercianti, a cogliere l’opportunità di restare aperti la domenica – a cominciare dal 26 aprile prossimo – sfruttando positivamente la presenza dei mercatini e delle iniziative volte a rivitalizzare il centro, che di frequente animano i fine settimana piacentini".

Radio Sound