Head of the river, successo per i canottieri piacentini

Piacenza, 21 marzo 2009 – Si è conclusa in maniera positiva l’esperienza piacentina sulle acque londinesi del Tamigi che ieri mattina hanno ospitato la prova maschile della Head of the River Race, una delle più celebri e gloriose regate del panorama agonistico internazionale. I due equipaggi piacentini – quello biancorosso della Vittorino da Feltre composto da  Umberto Nartelli, Francesco Solenghi, Edoardo Nartelli, Emanuele Grassi, Marco Savino, Andrea Golino, Filippo Mori, Paolo Michelotti e dal timoniere Paolo Colombi, e quello bianco-blu targato Canottaggio Piacenza con a bordo Tommaso Rossi, Federico Fontana, Riccardo Bini, Federico Canderle e la capovoga Silvia Lambri della Nino Bixio e Luca Raffo, Michele Subacchi, Eugenio Ferrari e Luca Cristalli della Vittorino – hanno infatti concluso la gara rispettivamente al 216° e al 270° posto (le imbarcazioni al via erano 428).Due piazzamenti degni di nota, quindi, per le due formazioni piacentine, ulteriormente impreziositi da ottimi riscontri cronometrici: la squadra biancorossa, nella categoria Senior, ha infatti concluso la gara con il tempo di 19’45" mentre il Canottaggio Piacenza, schierato nella categoria Junior, ha impegato soltanto 18 secondi in più fermando il cronometro sui 20’03".Il percorso di gara –  4,25 miglia (circa 7,5 chilometri) che inizia a Putney e che termina a Mortlake, che è lo stesso tracciato, a senso invertito, della celebre Oxford-Cambrodge – ha premiato la regolarità dei due equipaggi piacentini: quello biancorosso, con un ritmo di 33 colpi al minuto, è riuscito quasi a confermare l’ordine di partenza, mentre quello bianco-blù, con una media di 30 colpi al minuto, ha perso qualche posizione mettendosi però in luce per l’ottima andatura."Siamo enormemente soddisfatti di questi risultati – commenta il tecnico biancorosso Francesco Solenghi – anche perchè il tasso tecnico rispetto allo scorso anno è notevolmente aumentato. E’ stata ancora una volta un’esperienza estremamente positiva, soprattutto per il giovane equipaggio misto formato da ragazzi della Vittorino e della Nino, impegnato per la prima volta in una manifestazione agonistica di primissimo piano. Abbiamo gareggiato in una splendida giornata di sole su un campo di regata in perfette condizioni. Come sempre i nostri ragazzi hanno dato il massimo dimostrandosi ancora una volta degli atleti straordinari. Credo che Piacenza possa davvero essere soddisfatta di questa ennesima, e positiva, impresa sportiva di livello internazionale".Le due squadre piacentine, accompagnate anche dal delegato provinciale della Federcanottaggio, Franco Canderle, dopo i meritati festeggiamenti londinesi rientreranno a Piacenza in giornata. Per loro si prospetta un’altra razione di festeggiamenti nelle due società – la Vittorino e la Nino – a cui hanno regalato lustro e onore oltre la Manica.  

Radio Sound