In un incontro tenutosi presso l’Università Cattolica del Sacro Cuore di Piacenza, il Preside della Facoltà di Economia, Prof. Maurizio Bussola, la Prof.ssa Anna Maria Fellegara, docente della stessa Facoltà, e i Presidenti degli Ordini dei Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili di Piacenza, Dott. Carleugenio Lopedote, e di Cremona, Dott. Ernesto Quinto, hanno individuato le problematiche e le strategie di intervento necessarie a dare piena attuazione al protocollo d’intesa in precedenza firmato.In particolare, è stata preliminarmente riconosciuta la primaria funzione dell’Università e degli Ordini dei Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili, quali strumenti fondamentali per la formazione scolastica necessaria per coltivare e tramandare cultura e sapere alle nuove generazioni che desiderano entrare nel mondo della libera professione economico- giuridica del "Dottore Commercialista".E’ in questa ottica di sistema scolastico e formativo, che gli ordini di Piacenza e Cremona e l’Università Cattolica intendono sviluppare più concretamente gli strumenti istituzionali disponibili al fine di individuare, soprattutto nel biennio della laurea specialistica, il percorso scolastico più attinente ad una futura scelta della libera professione di Dottore Commercialista.Oltre a questa prima fase di percorso, indirizzato verso la libera professione e caratterizzato da periodi di stage da effettuarsi presso studi professionali degli iscritti negli albi di Piacenza e Cremona, sono state anche analizzate le problematiche connesse al periodo di praticantato, propedeutico per il sostenimento dell’Esame di Stato necessario per l’abilitazione alla libera professione.In questa seconda fase del percorso formativo è volontà dell’Università e degli Ordini di Piacenza e Cremona di istituire una "Scuola di Praticantato", con sede presso l’Università Cattolica di Piacenza, e con l’obbiettivo di programmare corsi modulari, annuali e biennali, nei quali i docenti dell’Università e gli stessi professionisti degli Ordini sottoscrittori del Protocollo d’Intesa, metteranno a disposizione le loro professionalità e la loro esperienze per una più completa preparazione per l’Esame di Stato.Nell’incontro si sono infine poste le basi per una futura programmazione di eventi formativi anche per i Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili degli Ordini di Piacenza e Cremona, in stretta collaborazione con l’Università Cattolica, sedi di Piacenza e Cremona.Tutto ciò ovviamente nell’ottica di fornire ai Dottori Commercialisti una vasta gamma di eventi formativi, la cui partecipazione è necessaria ed obbligatoria per poter dare risposte sempre più puntuali a domande sempre più esigenti, da parte di imprenditori e comuni cittadini che ogni giorno si rivolgono agli studi professionali.