Copra Ttp, contro Pisogne al Pala S.Lazzaro di Piacenza

Ultime battute di stagione regolare per la Copra Ttp Piacenza che questa sera, sabato 21 marzo, alle ore 21 affronterà l’Iseo Serrature Pisogne al Palasport di San Lazzaro (via Cavaglieri, vicino all’ Università) e non al PalAnguissola, occupato dalle Final four di Coppa Italia di serie A2 di volley e quindi lasciato libero da UCP alla Rebecchi Lupa volleyball.Ecco quindi che bisognerà arrivare prima del consueto al palasport, per accaparrarsi i posti migliori, in una struttura che è una vera e proprio bombonera.Per la dodicesima giornata di ritorno del campionato nazionale di serie c di pallacanestro (quart’ultima di campionato), ecco il big match di cartello: Piacenza-Pisogne, rappresenta una contesa tra due squadre con obiettivi immediati diversi.Se i piacentini attendono l’inizio dei play off per sferrare l’assalto alla serie B, attraverso i labirinti della poule promozione, i pisognesi vogliono conquistare in miglior piazzamento possibile in classifica in queste ultime battute di regular season.Complice il doppio stop consecutivo di Novellara e l’importante successo interno contro Rovereto, i bresciani hanno conquistato nella scorsa giornata, la sesta posizione in coabitazione proprio con i reggiani.Tanta competizione dalla quarta all’ottava posizione, con otto squadre in sei punti: Piadena, Novellara, Pisogne, Cavriago, Rovereto, Monza e Crema, sono in lotta per quattro soli posti disponibili nella griglia dei play off, che prenderanno il via il prossimo 25 aprile.Nel match d’andata, la Copra Ttp s’impose sull’Iseo Serrature col punteggio di 92 a 84, sfoderando la maiuscola prestazione del duo Boni-Sconochini autori di 51 punti in due (29 per Super Mario e 22 per l’argentino iridato). Fu’una preziosa vittoria, colta sul campo più "caldo" del girone e si prevede certamente che la presenza dei tifosi bresciani sarà nutrita anche a PiacenzaUn gruppo di "nomi importanti", quello affidato alla guida tecnica di coach Alfredo "Dedo" Villa: il playmaker titolare è Simone Tanfoglio (ex Sil Lumezzane), che gioca oltre 38 minuti a partita (il più utilizzato di tutto il campionato) con una media di 13 punti a gara. Le guardie Guglielmo Furlanis e soprattutto Michele Filippi che di punti, invece, ne garantiscono rispettivamente 13.7 e 15.7 (7°assoluto del campionato).L’ala Massimo Giubertoni (riconfermato) e il centro Riccardo De Marco (secondo miglior rimbalzista del girone) completano il possibile starting five. Il roster invece lo completano l’ala Giorgio Salvetti, il cambio del lungo Paolo Cantamessa e l’altro "5" Tommaso Giannini, il playmaker Antonio Tontini e il giovane Fabio Pedretti.Infermeria sgombra in casa biancorossa, dato che Piacenza ha recuperato sia Hugo Sconochini (rimasto a guardare le ultime due partite dalla panca, ma solo precauzionalmente) che Paolo Coccoli,quest’ultimo ripresosi appieno dal fastidio al tallone."Pisogne è una squadra molto esperta- sono le parole di coach Piazza nel pregara- all’andata ci misero in difficoltà. Giocammo in un campo molto caldo, con una folta schiera di sostenitori molto partecipe. Potremmo avere qualche problema di adattamento, dato che non giocheremo nel nostro campo abituale, ma credo che i pericoli arriveranno, invece, dal giocare contro gente navigata in questi campionati ed anzi oltre, come Tanfoglio, De Marco, Giubertoni, Filippi su tutti. Vogliamo proseguire la striscia di risultati positivi."Marco Scianò

Radio Sound