Cristianesimo-Islam, prove di dialogo al President

Un fondamento non religioso per la convivenza, fondato su base umanistica ed etica, per fondare una società universale dove, indipendentemente da religioni e culture, possiamo riconoscerci. La quintessenza degli obiettivi della lettera scritta da 138 saggi musulmani all’indomani del discorso del papa Benedetto XVI a Ratisbona, base per i lavori del 4 – 6 novembre prossimi, quando in Vaticano si terrà il forum tra cattolici e musulmani. Se ne è parlato questa sera al cinema President in una lunga prova di dialogo tra l’imam milanese Yahya Sergio Yahe Pallavicini e il padre gesuita Samir Khalil Samir. In cabina di regia il direttore di "Mondo e missione" Gerolamo Fazzini. "Amore per Dio e amore per gli uomini". Questa la proposta contenuta nell’epistola del gotha islamico di tutto il mondo per un dialogo cristiano-musulmano. In questo dialogo padre Samir vede sullo sfondo la possibilità di "una parola comune per arrivare a una società comune".

Radio Sound