"Arrivano assicurazioni dal Ministero dell’Ambiente riguardo al problema di inquinamento acustico nel Comune di Calendasco"; lo afferma in una nota il parlamentare di A.N. Tomamso Foti. Sull’argomento è infatti intervenuto il sottosegretario all’Ambiente, on. Roberto Menia, secondo il quale S.A.T.A.P. , ente gestore dell’autostrada A21 Torino-Alessandria-Piacenza.installerà 3 barriere antirumore di sviluppo totale pari a 1505 m, una sul lato con direzione Torino e due sul lato con direzione Piacenza". In particolare – sarebbero previste due barriere in località Bonina Vecchia e Bonina Nuova
Articoli correlati

Attualità
Calendasco, vigile urbano a 25 anni: “Fondamentale il rapporto coi cittadini”
E' l'agente più giovane in forza alla Polizia Municipale dell'Unione Bassa Valtrebbia Valluretta e dal settembre scorso è assegnato prevalentemente al comune di Calendasco. Compito non facile quello di Cesare Cappellano, 25enne di Piacenza, chiamato […]

Economia
Chiusura del ponte sul Trebbia, mutui e rate sospese a Calendasco: “Per mitigare gli effetti negativi”
La Banca di Piacenza ha sottoscritto col Comune di Calendasco una convenzione finalizzata all’introduzione volontaria e temporanea della facoltà di richiedere, da parte dei beneficiari, la sospensione del rimborso di rate di quota capitale dei […]

Notizie
Rivergaro e Calendasco nel mirino di ignoti ladri
Rivergaro e Calendasco nel mirino di ignoti ladri, entrati in azione nelle ultime notti. Il bottino comprende 15 caldaie rubate da un cantiere edile di Rivergaro, per un valore di 20mila euro, e il contenuto […]