Emissioni termovalorizzatore, valori ok. Da ridurre ossidi di azoto ed ammo

Presentati in Provincia i dati raccolti da ARPA nel corso della campagna di rilevamenti degli inquinanti emessi dal termovalorizzatore di Piacenza e i dati, sempre relativi all’attività dell’impianto di Tecnoborgo, rilevati dal sistema di monitoraggio in continuo (SME) delle emissioni dell’impianto. Confortanti gli esiti dei controlli, a partire dalle diossine fino ai metalli pesanti. Da ridurre, invece, ossidi di azoto ed ammoniaca. Per Sandro Fabbri, responsabile della locale sezione di ARPA, i piacentini possono comunque "stare tranquilli".

Radio Sound